|
|
PALAZZO LOMELLINO | Visualizza il Percorso |
Palazzo Lomellino, imponente palazzo al civico 7 di Via Garibaldi, fu eretto a partire dal 1563 per Nicolosio Lomellino da Gaetano Cantoni su progetto di Giovanni Battista Castello, detto il Bergamasco, con decorazioni a stucco di Marcello Sparzo; il palazzo fu poi ceduto alla famiglia Centurione. Nel 1711 la proprietà passò alla famiglia Pallavicini, cui si debbono gli importanti lavori di ristrutturazione, in special modo al primo e secondo piano nobile, nel giardino e nei ninfei. Nel 1865 l’edificio venne acquistato dall’allora sindaco Andrea Podestà, fondamentale figura di politico, urbanista e imprenditore nella Genova del XIX secolo. I documenti ancora oggi esistenti, relativi alla lite intercorsa tra il pittore genovese Bernardo Strozzi e Centurione (1625), confermano l’intervento del pittore in tre stanze del primo piano nobile, i cui affreschi furono celati dai successivi interventi con uno spesso strato di intonaco e una controsoffittatura nel salone centrale. Rimossa nel 2002, al di sotto di essa è ricomparsa, con i suoi colori smaglianti, l’Allegoria della Fede. Nelle altre due stanze, in condizioni più precarie, sono stati rinvenuti l’Astrologia e frammenti con la Navigazione e Tritoni.
Il nostro appartamento di Via Garibaldi a Genova, patrimonio dell’UNESCO a Genova, è un vero gioiello di 100 metri quadrati, ubicato al 1° piano e composto da ampia zona living e da due camere da letto matrimoniali. Il contemporary design che caratterizza l’arredamento ben si coniuga con la classicità delle architetture e dei preziosi stucchi del Palazzo, regalando un fascino che ha del suggestivo.
Che ci si voglia regalare un week-end dedicato all’arte in questo appartamento in Via Garibaldi a Genova, patrimonio dell’UNESCO a Genova, o una breve fuga romantica oppure vivere una piccola sfumatura dell’architettura genovese dopo un’impegnativa riunione di lavoro, in ogni caso Palazzo Lomellino fa per Voi.
Contattateci! |
|
|
|
LOMELLINO |
Palazzo Lomellino è un armonioso connubio di forme, architetture e colori, che si trova al numero civico 7 di Via Garibaldi, patrimonio dell’UNESCO. Via Garibaldi, anche conosciuta come Strada Nuova, è il punto nevralgico per quanto riguarda l’architettura: i maggiori Palazzi dei Rolli si snodano lungo questa zona pedonale e, sulle note di De Andrè, si varca la soglia di Palazzo Lomellino. Palazzo Lomellino fu eretto a partire dal 1563 per Nicolosio Lomellino da Gaetano Cantoni su progetto di Giovanni Battista Castello, detto il Bergamasco, con decorazioni a stucco di Marcello Sparzo. Bernardo Strozzi operò in tre stanze del primo piano nobile, i cui affreschi furono celati dai successivi interventi con uno spesso strato di intonaco e una controsoffittatura nel salone centrale. Rimossa nel 2002, al di sotto di essa è ricomparsa, con i suoi colori smaglianti, l’Allegoria della Fede. Il nostro appartamento è un vero gioiello di 100 metri quadrati, che si trova al primo piano e si affaccia sullo splendido e tranquillo cortile interno. Le due camere da letto, affrescate, consentono di scoprire e di vivere parte della storia e dell’arte genovesi, che diversamente non sarebbero accessibili. Composto da due camere da letto matrimoniali, ampia zona living e bagno con doccia, offre un ottimamente studiato accostamento tra architettura classica e arredamento contemporaneo con tutti i confort del caso. TV con canali Sky e connessione internet wi-fi sono a disposizione dei nostri Ospiti; su richiesta organizziamo transfer da e per aeroporto, servizio express di lavanderia e servizio baby sitting. Ideale sia per appassionati di arte sia per chi è in città per occasioni speciali. Il nostro ufficio prenotazioni è sempre a Vostra disposizione. |
DOTAZIONI |
- Asciugacapelli
- Set biancheria da casa (lenzuola
- asciugamani)
- Internet su richiesta
- TV
- Servizio housekeeping
- Servizio manutenzione
- Portiere
|
|
|
|